×
Login Form
×
Registazione
Profilo
Dati di accesso
o accedi
Dettagli
perché crisco disco? una curiosità che si scopre leggendo questo libro dove troverete tutto o quasi su disco music, hinrg (anche questo, se non lo sapete, lo scoprirete...) e clubbing gay negli usa ed in italia tra gli anni '70 ed '80. avvincente come un romanzo, questo libro è la cronaca di un fenomeno mondiale come la disco music che s'intreccia alla storia della liberazione del mondo glbt nord americano e mondiale, per evolversi nel corso degli anni '80 in hinrg ed influenzare tutto il panorama del pop elettronico. il libro è corredato da interessanti interviste a protagonisti di quel mondo negli usa e in italia come alan jines, jd doyle, robbie leslie, stanley stellar, bruno casini, corrado rizza, paolo rumi, vittorio lucidi, daniele baldelli e ivan cattaneo. un saggio sul "camp" di gianluca meis completa la pubblicazione, che vuole inoltre evidenziare le differenze tra la scena disco statunitense e quella italiana.